Durante l’ultima riunione del Consiglio di Amministrazione dell’Ente Bilaterale Forestale Regionale, volta a delineare strategie e azioni legate all’implementazione del nuovo regolamento sulle prestazioni per i lavoratori forestali e le Comunità Montane.
Il CdA ha approvato una serie di iniziative volte a promuovere una migliore comprensione del nuovo quadro normativo e a facilitare la sua applicazione pratica. Tra le principali iniziative si annoverano:
- Attività Informativa: Saranno organizzate sessioni informative rivolte agli operatori del settore, mirate a fornire una visione dettagliata delle nuove disposizioni, concentrandosi sui cambiamenti significativi e sulle nuove prestazioni previste.
- Confronto Settoriale: Si promuoveranno incontri di confronto e dibattito tra gli operatori del settore forestale. Queste sessioni avranno l’obiettivo di creare uno spazio di dialogo costruttivo, in cui gli operatori possono condividere esperienze e riflessioni sulla pratica applicazione del nuovo regolamento.
Parallelamente, il CdA ha definito un innovativo percorso formativo destinato agli operatori del settore, progettato per garantire una preparazione adeguata e un’implementazione efficace delle nuove disposizioni normative.
Queste iniziative sono concepite per favorire la collaborazione e una migliore comprensione all’interno del settore forestale regionale. L’Ente Bilaterale Forestale Regionale auspica che tali sforzi contribuiscano a una transizione fluida e benefica per tutti gli attori coinvolti.
