L’ UNCEM Campania, unitamente alle Comunità ed ai Comuni montani, esprimono una forte preoccupazione per il mancato sblocco del turn-over per i lavoratori della forestazione.
Tale situazione sta compromettendo seriamente la possibilità, per i nostri Enti montani, di realizzare gli interventi previsti dal DEPF 2024/2026 e dai relativi piani forestali e le attività relative Piano AIB 2024/2026. Non si possono curare, manutenere, preservare e valorizzare i nostri territori fragili, con le risicate risorse umane rimaste e con lavoratori OTD, precari da decenni. Nonostante l’ottimo lavoro messo in campo dall’Assessore al ramo Nicola Caputo, ora bisogna fare presto e dare una svolta al settore, in termini di stabilizzazione dei lavoratori forestali. Le risorse economiche, tratte dal FESR 2021/2027 ci sono e restano invariate, visti gli innumerevoli pensionamenti già avvenuti e che avverranno nel prossimo triennio, che rendono ineludibile l’esigenza anche di affrontare il tema del turn-over e della nuova occupazione per i nostri territori, che rivestono un’importanza fondamentale per l’intera realtà regionale, sotto tutti i punti di vista, e in primis per la salvaguardia ambientale.
Pertanto, comprendiamo le ragioni dello Scipero Generale del settore forestale, indetto dai sindacati per il prossimo 10 maggio – ore 10:00,, con il presidio sotto la sede della Giunta Regionale, a Santa Lucia.
Noi ci saremo anche per lanciare un ulteriore segnale di attenzione e di rispetto verso le nostre comunità, perché la nostra gente resti in montagna, a difendere un patrimonio fondamentale per la vita della nostra Regione.
Sappiamo che il Presidente De Luca, è un grande sostenitore delle politiche per le aree interne e montane della Campania e che saprà definire al meglio la risposta a tali richieste. Noi saremo al suo fianco con la rivendicazione corale di una maggiore sicurezza e coesione territoriale, sociale ed economica della Regione Campania.
Il Presidente UNCEM Campania
Vincenzo Luciano